Cerchi fusi vs cerchi forgiati, una scelta che va oltre l’estetica

Perché tutti parlano bene dei cerchi forgiati? È solo una questione di estetica, oppure è anche una scelta di sostanza?

Come saprete esistono due modi principali per produrre i cerchi: abbiamo da un lato il metodo per fusione, dove l’alluminio o la lega fusa viene riversata all’interno di stampi con la forma desiderata, dall’altro abbiamo quello per forgiatura, partendo da un blocco unico di alluminio o altro metallo, si ottiene il design finale eliminando il materiale in eccesso con la lavorazione meccanica.

La fusione è sicuramente il metodo più economico di produzione oltre che il più veloce, ma la forgiatura consente di ottenere cerchi in lega molto più resistenti.

Ma non finiscono qui i vantaggi dei cerchi forgiati: innanzitutto hanno un peso minore a parità di dimensione con quelli fusi, pertanto contribuiscono ad accentuare le prestazioni del veicolo aumentando il rapporto tra masse sospese e non sospese. La questione del peso delle masse non sospese non è di poco conto, e vale la pena soffermarci un attimo su questo punto. Il peso sospeso è quello sorretto dalla sospensione compresa la trasmissione, il motore ed il telaio, mentre le masse non sospese si riferiscono a tutto il resto, compreso il sistema di sospensione e tutte le componenti ad esso collegati. Imperfezioni sulla strada vado a gravare sulle masse non sospese che reagiscono co il loro movimento mentre il peso sospeso è meno influenzato da tali sollecitazioni ed altre forze esterne.

Ridurre il peso in un veicolo è fondamentale per aumentarne le prestazioni, ed uno degli elementi su cui agire in primo luogo sono appunto le masse non sospese, come i cerchi. Ruote più leggere favoriscono una minore usura delle gomme (aspetto sempre e comunque legato al proprio stile di guida) ed una maggiore efficienza nei consumi del carburante.

Non ultimi ci sono anche i vantaggi estetici, infatti sui forgiati è assente quella porosità sulla superficie tipica dei cerchi fusi dovuta al raffreddamento della colata dell’alluminio o della lega, e infine si registra una perfetta distribuzione del peso in ogni punto della ruota (la ruota fusa presenta caratteristiche variabili dal centro all’esterno), e questo può fare tante volte la differenza in termini di sensazione di guida. Sempre la porosità, soprattutto interna, dei cerchi in alluminio può rappresentare un pericolo, in quanto rende le strutture portanti interne più fragili e soggette a rottura.

Di fronte a tutti i vantaggi dei forgiati, quelli fusi avranno pure qualche pro? È presto detto: il prezzo. Il processo di produzione è molto più economico, non necessità di costi a monte di progettazione in 3D e i disegni sono abbastanza standardizzati. La forgiatura è invece un complesso processo multi step che ha costi più elevati rispetto alla produzione dei cerchi in lega ed è per questo che sul mercato aftermarket un cerchio forgiato costa di più di una classica ruota in lega. I cerchi forgiati, d’altra parte, essendo più costosi quasi mai diventano un equipaggiamento OEM. Solo i produttori di veicoli ad altissimo livello scelgono i forgiati come primo equipaggiamento.

I cerchi forgiati sono quindi prodotti dedicati a veri appassionati che sono disposti a mettere sul piatto un certo budget pur di rinunciare a certi livelli di prestazioni su strada. E quando si tratta di puntare sulla qualità qui a Faratech abbiamo le idee chiare: ADV1 Wheels è la migliore scelta possibile! E non è soltanto per l’alta attenzione tecnologica impiegata per produrli, ma anche perché ogni ruota ADV, infatti, viene prodotta secondo le specifiche del singolo cliente e dell’auto da lui posseduta. Da noi potrai trovare i consigli giusti per avvicinarti al mondo ADV1 e dare la risposta giusta alle tue richieste.

Il prossimo appuntamento riguarderà i benefici dei cerchi in lega, con un focus dedicato al magnesio. Rimanete a bordo con Faratech!

Perché scegliere Faratech?

Quando si parla di tuning, ogni scelta ha un impatto diretto su prestazioni, affidabilità e valore dell’auto.

Ecco perché affidarsi a Faratech significa scegliere un metodo, non una modifica qualsiasi.

ZERO RISCHI, SOLO GARANZIE

Sicurezza Totale e Trasparenza: Copertura fino a 24 mesi su ogni intervento, con prezzi chiari e senza sorprese. Se qualcosa non va, ci siamo noi e se il risultato non ti soddisfa, riportiamo l’auto allo stato originale senza costi aggiuntivi.

Professionalità Certificata e Supporto Continuo: Ogni lavoro è eseguito da tecnici certificati e specializzati, seguendo protocolli collaudati. Rimaniamo al tuo fianco prima, durante e dopo l’intervento, perché per noi la relazione non finisce al momento del pagamento.

Accesso Diretto e Corsia Preferenziale: Parli sempre direttamente con noi, senza call center o attese infinite. I clienti Faratech hanno priorità garantita, e se serve, a risponderti in prima persona è Gabriele Rimoldi, fondatore di Faratech.

Questo è il nostro impegno verso ogni cliente che sceglie Faratech


Contatti Faratech Srl

Via Benedetto Milani 4 - Busto Arsizio (Va)
+39 347.8309235
info@faratech.it
Tutti i diritti sono riservati | P.IVA: IT06873990961 | C.F.: 06873990961 | Via Benedetto Milani, 4. Busto Arsizio (Va) | Policy Privacy - Cookie Settings